D11: Che cos'è un sensore NAMUR?
Risposta: Un sensore NAMUR è un sensore di prossimità a 2 cavi che è in genere alimentato da una CC a 8 volt.
Come funziona un sensore NAMUR?
Risposta: Quando il sensore rileva il target, il valore della corrente che lo attraversa scende sotto 1,2 mA; quando il target si allontana dal sensore e non viene più rilevato, la corrente aumenta sopra 2,1 mA.
Questa variazione dell'intensità della corrente viene rilevata dallo strumento per determinare se il sensore NAMUR sta rilevando un target. Gli isolatori di impulsi come 5202B, 9202A o 9202B e i convertitori di frequenza come 5223A, 5223B o 5225A possono interfacciarsi con un sensore NAMUR.
Quanto illustrato viene riportato nel seguente diagramma:
Dove si utilizzano i sensori NAMUR?
Risposta: I sensori NAMUR vengono utilizzati per la misurazione rapida dei regimi di rotazione, ad esempio per i componenti rotanti di macchine, onde, turbine ecc. Il risultato è un impulso che viene emesso una volta (o più volte, in base al punto in cui si esegue la misurazione). Il numero di impulsi nel tempo fornisce informazioni sul regime di rotazione dell'elemento misurato.
Che cosa significa NAMUR?
Risposta: NAMUR è l'acronimo di "Normenarbeitsgemeinschaft für Mess- und Regeltechnik in der chemischen Industrie".
NAMUR nasce come organismo destinato a rappresentare gli utenti del settore delle tecnologie di misurazione e controllo in ambito chimico, farmaceutico e petrolchimico.
La sua attività inizialmente si concentrava sulla standardizzazione dell'interfacciamento a 4-20mA e degli interruttori di prossimità. Diversi gruppi di lavoro suddivisi in 4 aree stilano raccomandazioni ed elaborano fogli di lavoro per migliorare lo sviluppo e l'integrazione della tecnologia.
NAMUR – User Association of Automation Technology in Process Industries
Che cos'è una raccomandazione NAMUR?
Risposta: Un aspetto importante del lavoro del gruppo NAMUR è rappresentato dalle "raccomandazioni".
Le raccomandazioni NAMUR, indicate dalla sigla "NE", si utilizzano per definire i requisiti delle apparecchiature assicurandone l'idoneità al loro scopo e ad applicazioni specifiche.
Spesso le raccomandazioni NAMUR influenzano il contenuto delle norme internazionali pertinenti e prevedono test più rigorosi rispetto a quelli standard di base confrontabili; i produttori possono considerare la conformità come un indicatore delle prestazioni.