Water380x460px

Rete idrica e acque reflue

 
Controllo dell'acqua più efficiente.

Dispositivi per il condizionamento dei segnali nelle applicazioni per acque reflue.

 

 

1. Osmosi inversa - isolamento/separazione del segnale    
2. Filtro multistrato - isolamento/conversione    
3. Serbatoio di stoccaggio dell'acqua chiarificata  - allarmi di livello    
4. Serbatoio dell'acqua dolce - isolamento galvanico    
5. Addolcitori CC a scambio cationico acido debole - linearizzazione    
6. Edificio filtro-pressa - isolamento dal rumore    
7. Serbatoio dei fanghi - misurazione del livello    
8. Sistema di addolcimento chimico - misurazione del livello    
9. Serbatoio di riciclo dell'acqua - misurazione del livello    
10. Degassificazione a tiraggio forzato - misurazione del livello    
11. Tubo d'ingresso - misurazione del flusso    

 

Esempi - dispositivi per il settore idrico e delle acque reflue

  • Isolamento e separazione dei segnali da un sensore a un PLC per installare l'indicatore locale e risolvere il problema del disturbo EMC - 3109 & 5714.
  • Segnale di frequenza dalla velocità di rotazione, di una turbina idrica, conversione e protezione da velocità eccessiva con numerosi contatti di allarme con mA - PLC - 5225.
  • Indicazione livello stazione di sollevamento dall'area I.S. a DCS nonché simulazione dei segnali a scopo di test - 9202B/4501.
  • Conversione di 4 - 20 mA a impulso allo scopo di controllare le pompe di misurazione del cloro - 4222.

 

Quelli riportati sopra sono solo esempi. Se vi occorre assistenza nella selezione del dispositivo più adatto, contattateci.

 

 

Hai trovato utili queste informazioni?

 

Dai una valutazione

(153 voti)