
Rete idrica e acque reflue
Controllo dell'acqua più efficiente.
Dispositivi per il condizionamento dei segnali nelle applicazioni per acque reflue.
1. Osmosi inversa - isolamento/separazione del segnale | ||
2. Filtro multistrato - isolamento/conversione | ||
3. Serbatoio di stoccaggio dell'acqua chiarificata - allarmi di livello | ||
4. Serbatoio dell'acqua dolce - isolamento galvanico | ||
5. Addolcitori CC a scambio cationico acido debole - linearizzazione | ||
6. Edificio filtro-pressa - isolamento dal rumore | ||
7. Serbatoio dei fanghi - misurazione del livello | ||
8. Sistema di addolcimento chimico - misurazione del livello | ||
9. Serbatoio di riciclo dell'acqua - misurazione del livello | ||
10. Degassificazione a tiraggio forzato - misurazione del livello | ||
11. Tubo d'ingresso - misurazione del flusso |
Esempi - dispositivi per il settore idrico e delle acque reflue |
Quelli riportati sopra sono solo esempi. Se vi occorre assistenza nella selezione del dispositivo più adatto, contattateci. |
Per l’ammodernamento di uno dei propri impianti di trattamento delle acque reflue, KASSELWASSER desiderava un trasmettitore flessibile e resistente per l'installazione. Per l'applicazione è stato identificato il trasmettitore universale PR 4116, e i risultati sono stati talmente soddisfacenti che è ora utilizzato come standard onsite.

Lyonnaise des Eaux, a Montgeron (Ile-de-France, Francia), ha deciso di rinnovare i cabinet delle stazioni di sollevamento ottenendo una configurazione più semplice e conveniente con accesso remoto ai dati e alla programmazione del trasmettitore, nonché la possibilità di tele-monitorare il livello delle acque nelle stazioni di pompaggio tramite una rete sicura.
