Misurazione delle variabili di processo di un digestore

 
Nel trattamento delle acque reflue, i fanghi vengono separati dal liquido in vasche di decantazione, dopodiché vengono pompati in una serie di digestori. I batteri anaerobici presenti nel digestore decompongono ulteriormente i fanghi rilasciando anidride carbonica e gas metano. L'ambiente del digestore quindi è potenzialmente infiammabile.

I fanghi vengono fatti circolare nel serbatoio e riscaldati ad alte temperature (circa 35-55 °C) per accelerare il processo di digestione. Pressione, temperatura, portata e pH sono alcune delle variabili da misurare per controllare l'ambiente del digestore. Poiché nel digestore è presente del metano, per eseguire queste misurazioni in sicurezza si usano delle interfacce a S.I.

 

Digestore per fanghi

 

I modelli PR 9202, PR 9106, PR 9113 e PR 9116 di PR electronics sono interfacce isolate a sicurezza intrinseca che permettono di misurare in condizioni di sicurezza le variabili di processo coinvolte nel processo di digestione.

 

Serie 9000

 

Hai trovato utili queste informazioni?

 

Dai una valutazione