
Il trasmettitore universale PR offre un'affidabilità eccezionale e un'elevata precisione, migliorando la sicurezza nelle condutture del gas in Egitto
Informazioni su GASCO
La Egyptian Natural Gas Company (GASCO) è stata fondata nel 1997 e gestisce la rete nazionale del gas e le relative infrastrutture in Egitto. GASCO si occupa del trasporto, della distribuzione, della fornitura e della lavorazione del gas naturale. Nel novembre 2023, l'azienda ha ampliato la sua attività includendo la produzione, il trasporto e l'esportazione di idrogeno, oltre alla separazione e al trasporto dell'anidride carbonica.
È fondamentale per GASCO proteggere la sua infrastruttura critica di condutture, soggetta a corrosione che nel tempo può causare perdite, rischi ambientali e rilevanti perdite economiche. Il controllo della corrosione è complesso perché le condutture sono strutture metalliche sotterranee e sommerse, spesso difficili da raggiungere.
Ed è qui che entra in gioco la protezione catodica
In sintesi, la protezione catodica è una tecnica consolidata per prevenire la corrosione dei metalli in strutture critiche come condutture, serbatoi, piattaforme offshore e imbarcazioni marine. Consente di contrastare il naturale processo di corrosione applicando una corrente elettrica (nella protezione catodica a corrente impressa, ICCP) o con anodi sacrificali (nei sistemi galvanici).
Se vuoi approfondire il tema della protezione catodica, puoi leggere di più qui leggere di più qui.
I metodi tradizionali di protezione catodica, sebbene efficaci, spesso mancano delle capacità di monitoraggio in tempo reale necessarie per individuare rapidamente e risolvere i problemi legati alla corrosione.
GASCO sta migliorando il suo sistema di protezione delle infrastrutture tramite continue iniziative di sviluppo
GASCO disponeva già di un sistema di protezione per le condutture dei gasdotti, ma per mantenerlo doveva effettuare letture manuali mensili della tensione lungo le condutture, per il piano di manutenzione preventiva e per assicurarsi che il sistema funzionasse correttamente.
È evidente che 12 letture manuali all'anno, raccolte lungo i gasdotti di trasmissione, richiedono un enorme dispendio di tempo e risorse. A questo si aggiunge il rischio di un guasto a un raddrizzatore il giorno dopo l'ispezione, che rappresenta un potenziale pericolo. In questo caso, passerebbe un intero mese prima di rilevare nuovamente quel malfunzionamento, perché bisognerebbe aspettare la prossima lettura.
Di conseguenza, GASCO aveva bisogno di un sistema più avanzato, capace di garantire un monitoraggio continuo e interventi tempestivi per la sicurezza della rete di condutture.
GASCO cercava una soluzione per integrare il monitoraggio della tensione della protezione catodica delle condutture nel sistema SCADA esistente. Dopo aver completato la progettazione e l'ingegnerizzazione del progetto, hanno iniziato la ricerca di materiali e fornitori adatti a superare queste sfide. Nel corso di questa ricerca hanno scoperto PR electronics, specializzata in apparecchiature per il condizionamento del segnale. PR electronics ha un distributore locale in Egitto che ha collaborato con GASCO per condurre una prova concettuale. Hanno testato i trasmettitori e successivamente preparato la gara d'appalto per i siti di progetto.
Le letture e il monitoraggio automatici hanno sostituito il lavoro manuale faticoso
Dopo aver installato il condizionatore di segnale PR electronics 4114 come trasmettitore universale lungo il tratto della conduttura, per un totale di circa 120 trasmettitori, GASCO ha potuto monitorare in tempo reale lo stato della protezione catodica; così i suoi operatori possono intervenire tempestivamente, eseguire manutenzioni preventive e garantire un'efficace integrità delle condotte.
Complessivamente GASCO ha migliorato la visibilità dei dati, automatizzato le notifiche di manutenzione e aumentato l'efficienza operativa. |
Cosa rende il PR 4114 adatto alle sfide di GASCO?
Il trasmettitore universale PR 4114 è una soluzione competitiva, flessibile e sostenibile. Misurando costantemente i punti dati, si ottiene il punto di partenza ottimale per eseguire una manutenzione preventiva efficace e prendere decisioni informate per la tua applicazione. Più nello specifico, il PR 4114:
- Presenta un'impedenza di ingresso elevatissima per garantire l'assenza di carico sul circuito di misura.
- Converte e isola i segnali per un monitoraggio preciso della tensione.
- Offre alta precisione e tempi di risposta brevi, caratteristiche fondamentali per la regolazione dell'uscita del raddrizzatore ICCP in tempo reale.
- Supporta uscite 4–20 mA e comunicazione Modbus (tramite l'interfaccia di comunicazione Modbus PR 4511), permettendo un'integrazione perfetta con i sistemi SCADA esistenti.
Il condizionatore di segnale PR 4114 è stato scelto appositamente per la sua impedenza di ingresso eccezionalmente elevata, superiore a 10 MΩ, requisito fondamentale per misurare con precisione le tensioni di protezione catodica nelle condutture del gas egiziane.
L'impedenza di ingresso elevata è essenziale perché garantisce che la corrente prelevata dall'elettrodo di riferimento permanente Cu/CuSO₄ sia ridotta al minimo, idealmente vicina allo zero. Questa riduzione del consumo di corrente è vitale per prolungare la durata dell'elettrodo evitando polarizzazioni o danni.
Se invece l'impedenza di ingresso fosse bassa, si rischierebbe di assorbire corrente dal circuito che si sta misurando.
Un supporto eccezionale ha fatto la differenza decisiva
Inizialmente, durante la fase di proof-of-concept, GASCO ha avuto molte domande sull'impedenza di ingresso, cruciale per la loro applicazione, dato che si trattava di una novità nelle loro reti di gas. In quella fase, grazie alla disponibilità di PR electronics di rispondere a ogni dubbio, GASCO ha deciso di procedere con la messa in esercizio degli apparecchi di condizionamento del segnale PR.
Grazie a un'efficace collaborazione tra GASCO e PR, GASCO ha trovato un partner affidabile, capace di sostenerli esattamente come necessario.
Testimonianza
“In GASCO abbiamo integrato con successo le soluzioni PR electronics, come i trasmettitori universali PR 4114 e PR 4179, nel nostro progetto di monitoraggio remoto dei sistemi di protezione catodica delle condutture basato su SCADA. Questi prodotti hanno dimostrato un'affidabilità straordinaria, alta precisione e un'integrazione impeccabile con la nostra piattaforma SCADA. I moduli PR forniscono dati critici in tempo reale, migliorando l'efficienza operativa, permettendo risposte più rapide ai guasti e incrementando significativamente la sicurezza e l'integrità delle condutture.”
|
Ringraziamenti:
Ringraziamo sinceramente il Sig. Ahmed Hussein, Senior Instrumentation and Maintenance Planning Engineer presso GASCO, per la sua preziosa partecipazione come project manager nello sviluppo di questo articolo.
Collegamenti:
- Sito web GASCO: www.gasco.com.eg
- Documento tecnico del progetto: Progetto di monitoraggio remoto dei sistemi di protezione catodica delle condutture basato su SCADA
Contattaci:
Dispositivi di PR electronics utilizzati in questo progetto