Convertitore Pt100
PR 3102
- Precisione eccellente, migliore dello 0,1% del campo
- Eccellenti prestazioni EMC e soppressione del rumore a 50/60 Hz
- Tempo di risposta selezionabile tra < 30 ms e 300 ms
- Campi di temperatura pre-calibrati selezionabili tramite DIP-switch
- Solo 6,1 mm di spessore
Caratteristiche funzionali
- Convertitore di temperatura che misura con un sensore Pt100 a 2, 3 o 4 fili standard e fornisce un segnale di uscita in tensione o in corrente analogico.
- Tutti i morsetti sono protetti da sovratensione, inversione della polarità e cortocircuito.
- Il dispositivo si può installare in aree sicure o in zone di tipo Zona 2 / Divisione 2 ed è approvato per le applicazioni marine.
Principali caratteristiche tecniche
- Alimentazione flessibile a 24 VDC (±30%) tramite morsetti.
- Eccellente precisione della conversione in tutte le scale disponibili, migliore dello 0,1% del campo.
- Breve tempo di risposta (< 30 ms) con rilevamento simultaneo degli errori del sensore, quando selezionato.
- Tempo di risposta selezionabile di 300 ms quando è necessaria l'attenuazione del segnale.
- In conformità alle raccomandazioni NAMUR NE21, questo dispositivo garantisce ottime prestazioni di misura in ambienti difficili dal punto di vista delle emissioni elettromagnetiche.
- Il dispositivo è conforme allo standard NAMUR NE43 che definisce i valori fuori scala e i valori di uscita del sensore errati.
- Eccellente rapporto segnale/rumore: > 60 dB.
- Un LED frontale verde indica il normale funzionamento, lo stato del sensore di ingresso e i malfunzionamenti.
- Esteso intervallo di temperatura: -25...+70°C.
Programmazione
- Facile configurazione tramite DIP-switch.
- Impostazioni selezionabili mediante DIP-switch per configurare facilmente oltre 1.000 intervalli di misura pre-calibrati.
Montaggio e installazione
- La larghezza contenuta, appena 6,1 mm, consente di installare fino a 163 unità per metro.
- Le unità si possono installare l'una accanto all'altra, in orizzontale e in verticale, senza spazi intermedi, su una barra DIN standard, anche a una temperatura ambiente di 70°C.
Scheda tecnica & manuali
Scheda tecnica
- 3102.pdf
- Ultima versione
Manuali
- 3102V107_IT.pdf
- 3000V106_IT.pdf
- 3000V105_IT.pdf
- 3000V104_IT.pdf
- 3000V103_IT.pdf
- Versione precedente
- Ultima versione
Manuali in russo
- 3102V107_RU.pdf
- 3000V106_RU.pdf
- 3000V105_RU.pdf
- 3000V104_RU.pdf
- 3000V103_RU.pdf
- 3000V102_RU.pdf
- Versione precedente
- Ultima versione
Approvazioni & certificati
Certificato ATEX
- 3102_issue12.pdf
- Ultima versione
Certificato IECEx
- 3102IEC_issue 11.pdf
- Ultima versione
Certificato UKEX
- 3102UKEX_Issue1.pdf
- Ultima versione
Certificato FM
- 3xxx_FM17CA0003X_US0004X.pdf
- 3xxx_FM_3041043_C.pdf
- Versione precedente
- Ultima versione
Certificato UL
- UL3101_02_11_12_13_3331_33_37.pdf
- Ultima versione
Certificato marina DNV
- DNV_3xxx_TAA00001RW.pdf
- Ultima versione
Dichiarazione EAC
- EAC_EMC_declaration_Ex_3000_5000_6000_9000.pdf
- Ultima versione
Certificato EAC Ex
- EAC_Ex.pdf
- Ultima versione
Metrology Pattern Approval (MPA), Russia
- MPA_Russia.pdf
- Ultima versione
Documentazione supplementare
Dichiarazione UE di conformità
- 3102DoC_EU_105_IT.pdf
- 3102DoC_EU_104_IT.pdf
- 3102DoC_EU_103_IT.pdf
- Versione precedente
- Ultima versione
Dichiarazione UKCA di conformità
- 3102DoC_UKCA_100_UK.pdf
- Ultima versione
Dichiarazione CCC
- 3000_series_CCC_statement.pdf
- Ultima versione
Dati EMC
- 3000_EMC_data.pdf
- Ultima versione
Configurazioni predefinite
- PR_default_configurations.pdf
- Ultima versione
Note di sicurezza
Note di sicurezza
Modulo di ordine
Condizioni ambientali
Temperatura di funzionamento | -25°C fino a +70°C |
Temperatura di immagazzinamento | -40°C fino a +85°C |
Temperatura di calibrazione | 20...28°C |
Umidità | < 95% (senza cond.) |
Grado di protezione | IP20 |
Installazione per | Grado di inquinamento 2 & cat. di misura / sovratensioni II |
Caratteristiche meccaniche
Dimensioni (AxLxP) | 113 x 6,1 x 115 mm |
Peso approssimativo | 70 g |
Tipo guida DIN | DIN EN 60715/35 mm |
Sezione filo | 0,13...2,5 mm2 / AWG 26...12 cavo a trefoli |
Coppia di serraggio dei morsetti | 0,5 Nm |
Vibrazione | IEC 60068-2-6 |
2...25 Hz | ±1,6 mm |
25...100 Hz | ±4 g |
Caratteristiche comuni
Alimentazione |
|
Alimentazione | 16,8...31,2 VDC |
Potenza necessaria massimo | 0,52 W |
Max. dissipazione | 0,52 W |
Tempo di risposta |
|
Tempo di risposta (0...90%, 100...10%) | < 30 ms / 300 ms (selezionabile) |
Rapporto segnale/rumore | Min. 60 dB |
Programmazione | Interruttori DIP |
Dinamicà segnale, in ingresso | 23 bit |
Dinamicà segnale, in uscita | 18 bit |
Precisione | Migliore che 0,1% del campo selezionato |
Immunità EMC | < ±0,5% del campo |
Immunità EMC estesa: NAMUR NE21, criterio A, scarica | < ±1% del campo |
Identificazione di configurazione DIP-switch errata | Uscita 0 V / 0 mA; LED 0,5 s / 1 Hz |
Caratteristiche di ingresso
Ingresso RTD |
|
Campo di temperatura, Pt100 | -200...+850°C |
Campo di misura min. | 10°C |
Precisione: il maggiore tra | Migliore che 0,1% del campo o 0,2°C |
Coefficiente di temperatura: il maggiore tra | 0,02°C/°C o ≤ ±0,01%/°C |
Corrente sensore | < 150 µA |
Resistenza del cavo del sensore | < 50 Ω per filo |
Effetto sulla resistenza cavo sensore (3- / 4-fili) | < 0,002 Ω / Ω |
Rilevamento guasto sensore | Si - selezionabile via DIP-switch |
Rilevamento del sensore rotto | > 800 Ω |
Rilevamento di sensore corto cicuito | < 18 Ω |
Caratteristiche di uscita
Caratteristiche di uscita comuni |
|
Tempo di aggiornamento | 10 ms |
Uscita in corrente |
|
Campo del segnale | 0...23 mA |
Campi dei segnali programmabili | 0 / 4...20 mA |
Indicazione di errore del sensore (0...20 mA) | 0 mA o 23 mA / OFF |
Indicazione di errore del sensore (4...20 mA) | 3,5 mA o 23 mA / secondo NAMUR NE43 o OFF |
Carico (a uscita in corrente) | ≤ 600 Ω |
Stabilità de carico | ≤ 0,01% d. campo / 100 Ω |
Limite corrente a basso carico di uscita | < 60 mA picco / < 4 mA media |
Uscita in tensione |
|
Campi dei segnali programmabili | 0/1...5 e 0/2...10 V |
Indicazione guasto sensore | 0 V / 10% sopra il limite max. / OFF |
Carico (a uscita in tensione) | ≥ 10 kΩ |
Uscita aperta | < 18 V |
Marcatura S.I. / Ex
ATEX | II 3 G Ex ec IIC T4 Gc |
IECEx | Ex ec IIC T4 Gc |
FM, US | Cl. I, Div. 2, Gr. A, B, C, D T4 o Cl. I, Zone 2, AEx nA IIC T4 |
FM, CA | Cl. I, Div. 2, Gr. A, B, C, D T4 o Cl. I, Zone 2, Ex nA IIC T4 |
EAC Ex | 2Ex nA IIC T4 Gc X |
Compatibilità con normative
EMC | 2014/30/UE & UK SI 2016/1091 |
LVD | 2014/35/UE & UK SI 2016/1101 |
ATEX | 2014/34/EU & UK SI 2016/1107 |
RoHS | 2011/65/UE & UK SI 2012/3032 |
EAC | TR-CU 020/2011 |
EAC Ex | TR-CU 012/2011 |
Approvazioni
ATEX | KEMA 10ATEX0147 X |
IECEx | KEM 10.0068X |
UKEX | DEKRA 21UKEX0055X |
c FM us | FM17US0004X / FM17CA0003X |
c UL us, UL 61010-1 | E314307 |
EAC Ex | EAEU KZ 7500361.01.01.08756 |
DNV Marina | TAA00001RW |
Hai bisogno di supporto per selezionare il prodotto giusto per la tua applicazione?
I nostri tecnici di vendita sono pronti ad aiutarti a identificare il dispositivo giusto per soddisfare le tue esigenze.
Contattaci telefonicamente per metterti subito in contatto con noi – oppure utilizza il modulo di contatto o la funzione di preventivo rapido per inviare la tua RFQ direttamente dal sito web. Riceverai una risposta entro 24 ore nei normali giorni lavorativi.
Puoi aspettarti di ottenere una data di consegna confermata via e-mail entro 2 giorni dalla ricezione dell'ordine.
Non appena il tuo pacco partirà dal nostro magazzino, riceverai i dettagli di tracciamento via e-mail. E se hai domande sulla spedizione, siamo solo a una telefonata o un'e-mail di distanza.
![]() |
Produzione all'avanguardia Il design, lo sviluppo e la produzione avvengono all’interno del nostro reparto di produzione integrato e automatizzato di 8.500 mq sito in Danimarca. Ci consente di progettare e di ottimizzare la produzione e i test di collaudo finali, aumentando costantemente la qualità e riducendo i costi. |
![]() |
Personale prevendita e postvendita
|
![]() |
Affidabilità del prodotto |
![]() |
Utilizzo del prodotto
|
![]() |
Prodotti Smart
Scopri la nostra gamma di interfacce di comunicazione
|